Lavori in Legno Olbia | Cantiere Navale Fois

Lavori in Legno

Il nostro team include maestri d’ascia e carpentieri navali con oltre quarant’anni di esperienza e specializzazioni nella lavorazione del legno per il settore nautico. La lavorazione del legno è un’arte antica e specializzata che richiede competenze particolari e una profonda conoscenza dei materiali. Questo settore comprende la costruzione, manutenzione e riparazione di imbarcazioni in legno, nonché la realizzazione di componenti interni ed esterni per navi di vari tipi e dimensioni.

I legni più comuni utilizzati sono:
Teak: molto resistente all’acqua e agli agenti atmosferici, utilizzato per ponti, pavimentazioni e finiture esterne.
Mogano: apprezzato per la sua bellezza e resistenza, spesso usato per scafi e arredi interni.
Quercia: robusta e durevole, è ideale per le strutture portanti e le costole dello scafo.
Cedro: leggero e resistente alla decomposizione, viene utilizzato per scafi e strutture interne.

Processi di Lavorazione

Costruzione di Imbarcazioni

  1. Progettazione e Pianificazione: Fase iniziale in cui si definiscono le caratteristiche tecniche e stilistiche dell’imbarcazione.
  2. Scelta del Legno: Selezione dei materiali in base alle specifiche necessità del progetto.
  3. Taglio e Sagomatura: I pezzi di legno vengono tagliati e modellati per adattarsi al design della barca.
  4. Assemblaggio: Le parti tagliate vengono assemblate utilizzando tecniche tradizionali come l’incastro a coda di rondine, il calafataggio e l’uso di rivetti in rame o bronzo.
  5. Finitura: Include la levigatura, l’applicazione di vernici, oli o resine per proteggere il legno dall’acqua e dagli agenti atmosferici.

Manutenzione e Riparazione

  1. Ispezione: Valutazione delle condizioni dell’imbarcazione per individuare eventuali danni o segni di usura.
  2. Riparazione Strutturale: Sostituzione o riparazione di parti danneggiate come costole, fasciame e ponti.
  3. Rifinitura: Restauro delle superfici con levigatura e nuova applicazione di finiture protettive.
  4. Calafataggio: Ripristino delle guarnizioni tra le assi del fasciame per garantire la tenuta stagna dello scafo.

Alcune nostre lavorazioni:

DOPO
DOPO
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser ed hanno la funzione di riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web, aiutandoci a capire quali sezioni del sito web trovi più utili e interessanti.

L'utente può abilitare o disabilitare i cookies modificando le impostazioni presenti in questo modulo.