Riparazione e Manutenzione Barche a Vela | Cantiere Navale Fois

Riparazione e Manutenzione Barche a Vela

Il Cantiere Navale Fois di Olbia è specializzato nella riparazione e manutenzione di barche a vela, offrendo un servizio completo e utilizzando materiali di alta qualità. Con anni di esperienza nel settore nautico, abbiamo sviluppato un solido know-how nelle tecniche di riparazione e trattamento delle superfici, che siano in legno, metallo o vetroresina. Da oltre trent’anni, ci occupiamo della manutenzione e della sostituzione di pezzi di ricambio, grazie alla presenza di specialisti del settore.

La riparazione e la manutenzione di barche a vela sono fondamentali per garantire sicurezza, efficienza e durata nel tempo dell’imbarcazione. Un programma di manutenzione regolare e accurato, insieme a interventi di riparazione tempestivi, consente di mantenere la barca in condizioni ottimali, pronta per affrontare ogni avventura in mare.

Manutenzione Ordinaria

Scafo e Superfici Esterne

  1. Pulizia e Lavaggio: Rimozione di sale, sporco e detriti dallo scafo e dal ponte.
  2. Verifica delle Verniciature: Controllo dello stato della verniciatura per identificare crepe, scolorimenti o bolle.
  3. Applicazione di Antivegetativa: Rimozione della vecchia vernice antivegetativa e applicazione di un nuovo strato per prevenire la crescita di alghe e organismi marini.

Attrezzatura di Coperta

  1. Controllo delle Vele: Ispezione delle vele per individuare strappi, cuciture deboli o usurate e segni di danni.
  2. Manutenzione dell’Albero e del Boma: Verifica di crepe, corrosione e usura delle parti mobili. Lubrificazione dei giunti e dei meccanismi di regolazione.
  3. Controllo delle Cime e dei Cavi: Ispezione delle cime di manovra e dei cavi di sostegno (sartiame) per individuare segni di usura, sfilacciamenti o danni.

Motore e Sistemi di Propulsione

  1. Cambio dell’Olio e del Filtro: Operazione necessaria per garantire il buon funzionamento del motore.
  2. Controllo del Sistema di Raffreddamento: Verifica del livello e della qualità del liquido di raffreddamento, pulizia dei filtri e delle prese a mare.
  3. Controllo della Trasmissione: Ispezione e lubrificazione degli assi e delle eliche.

Riparazioni Comuni

Riparazioni dello Scafo

  1. Riparazione delle Crepe e dei Fori: Utilizzo di resina e tessuto di vetro per riparare eventuali crepe o fori nello scafo.
  2. Calafataggio delle Giunture: Sigillatura delle giunture tra le assi del fasciame (se lo scafo è in legno) per prevenire infiltrazioni d’acqua.

Riparazioni del Rigging

  1. Sostituzione delle Vele: Riparazione di strappi o sostituzione delle vele danneggiate.
  2. Riparazione del Sartiame: Sostituzione dei cavi di acciaio usurati o danneggiati e delle cime di manovra.
  3. Manutenzione delle Attrezzature di Coperta: Riparazione o sostituzione di winch, bozzelli e altri componenti della coperta.

Sistemi Elettrici ed Elettronici

  1. Controllo delle Batterie: Verifica del livello di carica e dello stato delle batterie, pulizia dei terminali.
  2. Manutenzione dei Sistemi di Navigazione: Aggiornamento del software del GPS, controllo delle connessioni e dei sensori.
  3. Controllo dell’Impianto di Illuminazione: Verifica e sostituzione delle lampadine e dei LED, controllo delle connessioni elettriche.
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser ed hanno la funzione di riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web, aiutandoci a capire quali sezioni del sito web trovi più utili e interessanti.

L'utente può abilitare o disabilitare i cookies modificando le impostazioni presenti in questo modulo.